“fotografie” dalla percezione di mondi
Avevo queste cartoline per stampa di fotografie, il supporto era bello e consistente, da lì l’idea di disegnarci invece che stamparci.
Sono opere che puoi portarti in giro, da consultare in ogni momento.
Il verticale, si esprime nel piano orizzontale.
Una cartolina, collezionarla, creare una storia giustapponendole e avere a disposizione qualcosa di bello ed ispirante sempre con sé.
La fine della cartolina e la reinvenzione della stessa, utilizzo nuovo di vecchi materiali.
Carte per stampa fotografica lucida, dimensione 10×15 o 15 x10.
Resurrection, Resurrezione
Walk-into-the-light . Cammino nella luce
Interpretazione e Auguri ad un Amico
Ho creato questa cartolina come augurio ad un amico.Evolution and Friends - Amici ed Evoluzione
Lights in the sky - Luci nel cielo
Heart quacke, gioca sul termine inglese che significa terremoto, invece che la terra a tremare è il cuore.
Sui metodi di creazione delle Carte Fotografiche
Per disegnare le Carte Fotografiche sostanzialmente utilizzo due metodi:
– inizio a disegnare senza pormi domande su cosa disegnerò e come, l’esperienza, la sviluppata armonia e sensibilità permettono di comporre un disegno che prende via via senso o potrebbe apparire quasi decorativo, ma senza tralasciiare un senso che traspare.
– l’altra modaltà prevede un processo più volitivo, dove induco elementi a cui attribuisco un senso preciso, magari dovuto ad un’intuizione, quindi il processo ha in più questa parte, ma non esclude un certo lasciare andare il segno ad una sensazione.
Ad oggi ne ho create una settantina e a seconda dei momenti e dei luoghi continuo a crearne di nuove.